Con l’incontro di oggi 11 dicembre  tra la delegazione trattante della UGL Terziario composta dal segretario nazionale UGL Terziario Luigi Giulio De Mitri Pugno dai segretari Simone Marazziti ed Emiliano Mancini, e i rappresentanti di Assofarm Dott. Luca Pieri, in qualità di presidente, e il Dott. Francesco Schito, direttore generale, di fatto si è dato il via al processo di rinnovo del CCNL Farmacie Municipalizzate. Tanti gli argomenti che la UGL Terziario ha evidenziato e che dovranno essere i cardini del nuovo rinnovo contrattuale, dalla carenza di farmacisti sul territorio nazionale alla necessità di valorizzare questa professionalità andando a definire in modo univoco riconoscendo tutti quei nuovi servizi che oramai vengono espletati nelle farmacie, colmare il gap economico tra i vari contratti di settore che vedono il privato avvantaggiato con un uso più flessibile di quelle parti accessorie (ad persona, superminimo ecc.) che di fatto, se come remunerazione di base il contratto farmacie pubbliche è più vantaggioso, nella realtà  risulta essere meno appetibile. Introdurre da contratto un welfare strutturato, è per UGL Terziario un passo fondamentale per rinnovare un contratto che nella forma risulta essere ancorato a vecchie logiche sindacali. Attendiamo quindi una calendarizzazione degli incontri nei quali sottoporremo la piattaforma UGL nata dal continuo confronto e contributo di chi opera nel settore delle farmacie municipalizzate.

Ci auspichiamo che si possano avere tavoli di rinnovo congiunti con le altre OOSS e che non si perseveri nell’arroccarsi su posizioni divisorie che di fatto risulteranno essere un disvalore per il processo di rinnovo e per i lavoratori stessi.